Cos'è domanda aggregata?

Domanda Aggregata (DA)

La domanda aggregata (DA) rappresenta la quantità totale di beni e servizi che vengono richiesti in un'economia in un dato periodo di tempo e ad un determinato livello di prezzi. In altre parole, è la spesa totale che famiglie, imprese, governo ed estero pianificano di effettuare.

La domanda aggregata è un concetto macroeconomico fondamentale per comprendere le fluttuazioni economiche e il ciclo economico. Influisce direttamente sul Prodotto Interno Lordo (PIL), sull'inflazione e sulla disoccupazione.

Componenti della Domanda Aggregata:

La domanda aggregata è composta da quattro componenti principali:

  1. Consumo (C): Spesa delle famiglie per beni e servizi. Fattori come reddito disponibile, fiducia dei consumatori e tassi di interesse influenzano il consumo.
  2. Investimento (I): Spesa delle imprese per nuovi beni capitali, come macchinari e fabbriche, e per l'edilizia residenziale. Aspettative di profitto, tassi di interesse e innovazione tecnologica influenzano l'investimento.
  3. Spesa Pubblica (G): Spesa del governo per beni e servizi, come infrastrutture, istruzione e difesa. La politica fiscale del governo determina la spesa pubblica.
  4. Esportazioni Nette (NX): Differenza tra le esportazioni (X) e le importazioni (M). I tassi di cambio, il reddito estero e la competitività dei prezzi influenzano le esportazioni nette. NX = X - M

Quindi, la formula della domanda aggregata è: DA = C + I + G + NX

Curva della Domanda Aggregata:

La curva della domanda aggregata mostra la relazione inversa tra il livello generale dei prezzi e la quantità di beni e servizi domandati. La curva ha un'inclinazione negativa per tre ragioni principali:

  • Effetto Ricchezza (Pigou): Un livello dei prezzi più basso aumenta il potere d'acquisto della ricchezza finanziaria dei consumatori, portando ad un aumento della spesa per consumi.
  • Effetto Tasso di Interesse (Keynes): Un livello dei prezzi più basso riduce la domanda di moneta, abbassando i tassi di interesse e stimolando l'investimento.
  • Effetto Tasso di Cambio (Mundell-Fleming): Un livello dei prezzi più basso rende i beni nazionali più competitivi, aumentando le esportazioni e diminuendo le importazioni.

Spostamenti della Curva della Domanda Aggregata:

La curva della domanda aggregata si sposta a seguito di variazioni in uno dei quattro componenti della domanda aggregata (C, I, G, NX) che non sono causati da variazioni nel livello dei prezzi. Ad esempio:

  • Un aumento della fiducia dei consumatori sposta la curva DA verso destra (aumento della domanda aggregata).
  • Una diminuzione delle tasse sposta la curva DA verso destra.
  • Un aumento della spesa pubblica sposta la curva DA verso destra.
  • Una diminuzione dei tassi di interesse sposta la curva DA verso destra, incentivando gli investimenti.

Importanza della Domanda Aggregata:

Comprendere la domanda aggregata è cruciale per i policy maker, poiché consente di:

  • Prevedere le fluttuazioni economiche.
  • Implementare politiche fiscali e monetarie per stabilizzare l'economia.
  • Gestire l'inflazione e la disoccupazione.